• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Imparare le Scienze

Imparare le Scienze

  • Home
  • Ripetizioni
    • Ripetizioni matematica Riccione
    • Ripetizioni matematica Rimini
    • Ripetizioni chimica Rimini
    • Ripetizioni matematica online
  • Chi sono
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Uncategorized / Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, ovvero: perché vai male in matematica anche se passi tantissime ore sui libri?

Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, ovvero: perché vai male in matematica anche se passi tantissime ore sui libri?

Febbraio 13, 2022 by Marco

In questo articolo voglio un attimo soffermarmi sulla Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner e come questa sia correlata al rendimento scolastico e universitario.

Per essere più precisi, la Teoria delle Intelligenze Multiple, potrebbe essere la spiegazione del perché tu o tuo figlio andate male in matematica anche se studiate “come dei matti”…

Vediamole insieme.

Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner

Howard Gardner è il signore qua in foto ed è un professore presso Harvard, e, in parole povere, ha stabilito che non esiste un’unica intelligenza, ma tutta una serie di “intelligenze” tra loro diverse. In tutto sono 9, vediamole insieme una ad una e come queste si “adattano” alle varie materie presenti a scuola.

Di Interaction-Design.org – http://www.interaction-design.org/references/authors/howard_gardner.html, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9029755

Intelligenza logico-matematica

E’ l’intelligenza basata, appunto, sul ragionamento logico matematico e viene applicata nella risoluzione di problemi matematici e alle scienze in generale. Se fai fatica in matematica, probabilmente non sei portato e hai un basso livello di intelligenza “logico-matematica”, ma non ti devi assolutamente abbattere! Infatti esistono ben altre 8 intelligenze!

Intelligenza linguistica

Come puoi aver già immaginato, questa intelligenza è legata alle lingue: inglese, spagnolo, francese… Chi ha una buona intelligenza linguistica apprende le lingue in modo naturale, senza grossi sforzi!

Intelligenza spaziale

E’ legata alla percezione degli oggetti nello spazio e all’orientamento. Possiamo associare questa intelligenza alla materia “arte e immagine” o, in generale, “arti visive”, ossia tutte quelle forme di arte in cui si ha a che fare con un oggetto visibile: pittura, disegno, grafica, fotografia, cinema…

Mai trascurare buoni voti in arte, forse tu o tuoi figlio siete degli artisti!

Intelligenza musicale

Chiunque ha “orecchio”, senso del ritmo, impara a suonare facilmente uno strumento…ha una buona intelligenza musicale. La materia è, appunto, musica.

Intelligenza cinestetica o procedurale

L’intelligenza cinestetica è legata alla padronanza del corpo e coordinazione dei movimenti, ovviamente la materia a cui fa riferimento è Educazione Fisica.

Intelligenza interpersonale e intrapersonale

Capacità di capire se stessi e capire gli altri, le emozioni, quello che si prova e provano gli altri con cui entriamo in relazione . Queste due intelligenze sono fortemente legate all’empatia.

Intelligenza naturalistica

Sapersi orientare nell’ambiente naturale, cogliendone anche i particolari più piccoli… Secondo me, andrebbe allenata anche a scuola, stiamo troppo chiusi nelle aule.

Intelligenza filosofico-esistenziale

Questa intelligenza è legata alla capacità di interrogarsi sulle domande fondamentali della vita; la materia è Filosofia (non viene insegnata alle medie, “purtroppo”, ma solo alle superiori ed è un male…)

Conclusioni

Non esiste una sola intelligenza, ma una moltitudine di intelligenze. E’ pressochè impossibile essere intelligenti in tutte, quindi è assolutamente normale NON eccellere in tutte le materie, ma solo in alcune.

Non cerchiamo di voler il 10 in tutte le materie, non è possibile; impariamo a essere più indulgenti con noi stessi e dedicarci con maggior impegno e passione nelle materie in cui siamo portati, senza cercare di andare contro natura.

Un voto è un voto. Punto.

Riflette semplicemente la tua prestazione, in quel dato momento e in quella determinata materia; materia che, magari, non sei particolarmente portato.

Noi professori cerchiamo sempre di stare attenti in questo, rispettando tutti, a prescindere dal voto.

E tu? Quali sono le tue “intelligenze” più sviluppate? Scrivilo nei commenti, se ne hai voglia.

A presto

Marco

Archiviato in:Uncategorized

Barra laterale primaria

L’autore di questo blog

Mi chiamo Marco, ho 35 anni e…[continua a leggere…]

Articoli recenti

  • Proprietà delle potenze con esempi e schema riassuntivo
  • Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, ovvero: perché vai male in matematica anche se passi tantissime ore sui libri?
  • Potenze con esponente negativo o potenze negative : come risolvere gli esercizi
  • Come diventare bravi in matematica : alcuni consigli
  • Tavola Pitagorica da stampare in PDF e in Excel, anche per DSA

Menù

  • Home
  • Ripetizioni
    • Ripetizioni matematica Riccione
    • Ripetizioni matematica Rimini
    • Ripetizioni chimica Rimini
    • Ripetizioni matematica online
  • Chi sono
  • Contatti

Footer

Informazioni

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Ripetizioni matematica Riccione
  • Ripetizioni chimica Rimini
  • Ripetizioni matematica Rimini
  • Ripetizioni matematica online